Missione 1. Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura

MISSIONE COMPONENTE | M1C1 DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA |
AMBITO DI INTERVENTO | M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.2: Abilitazione al cloud per le PA locali |
DESCRIZIONE PROGETTO | L’investimento mira a sostenere la migrazione della Pubblica Amministrazione verso servizi cloud qualificati, per garantire adeguati standard di affidabilità. Nello specifico il progetto prevede l’aggiornamento in sicurezza delle applicazioni in cloud di 13 servizi comunali. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 77.897,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 77.897,00 |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.4.3: Adozione piattaforma pagoPA |
DESCRIZIONE PROGETTO | La misura mira ad accelerare l'utilizzo della piattaforma pagoPA, l'applicazione digitale per i pagamenti tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Il processo in questione prevede l'integrazione di 27 servizi comunali sulla piattaforma pagoPA. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 16.389,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 16.389,00 |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.4.3: Adozione App IO |
DESCRIZIONE PROGETTO | L’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, con la quale relazionarsi in modo personalizzato, rapido e sicuro, consentendo ai cittadini l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal proprio smartphone. Il progetto prevede l’integrazione di 9 servizi comunali sull’applicazione APP IO. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 1.944,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 1.944,00 |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.4.1: Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici |
DESCRIZIONE PROGETTO | L’investimento mira a sostenere la realizzazione di interventi di miglioramento dei siti web delle Pubbliche Amministrazioni e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni. Nello specifico il progetto prevede il rifacimento del sito internet dell’ente e l’attivazione di 4 servizi digitali per il cittadino. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 79.922,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 79.922,00 |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.3.1: Piattaforma Digitale Nazionale Dati |
DESCRIZIONE PROGETTO | La Piattaforma Digitale Nazionale Dati permette allle Pubbliche Amministazioni di scambiare informazioni in maniera semplice e sicura attraverso l'attivazione di servizi software denominati API. Il progetto prevede l'attivazione di 1 API. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 10.172,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 10.172,00 |
MISSIONE COMPONENTE | M1C3 TURISMO E CULTURA |
AMBITO DI INTERVENTO | M1C3 2.1 ATTRATTIVITÁ DEI BORGHI STORICI |
LINEA DI INVESTIMENTO | Misura 1.2: Abilitazione al cloud per le PA locali |
DESCRIZIONE PROGETTO | Il progetto punta a realizzare un LIVING LAB per affrontare il tema dei cambiamenti climatici e della biodiversità. Un luogo dove sviluppare i Green Skills necessari a coniugare tradizione e innovazione, tra nuovi processi produttivi circolari e un sistema agricolo da tutelare e valorizzare, ponendo al centro le persone, i valori culturali immateriali, il paesaggio e il patrimonio storico identitario. Un laboratorio vivente capace di attrarre capitale umano, migliorare il capitale ambientale e rigenerare quello sociale. Il Modello di living lab a cui si punta è quello della “Quintupla Elica”, che mira potenziare in modo sostenibile il territorio, a valorizzare gli ecosistemi di business e a migliorare la qualità della vita delle persone e dell‘ambiente, attraverso una maggiore interazione tra istituti di ricerca, istituzioni pubbliche, organizzazioni private, società civile, cittadini e L’AMBIENTE. Il progetto prevede 10 interventi fra i quali ripristino di immobili pubblici e riattivazione/predisposizione di sentieri. |
COSTO TOTALE INTERVENTO | € 1.200.000,00 |
IMPORTO FINANZIATO DAL PNRR | € 1.200.000,00 |