Attestazione di idoneità dell’alloggio

  • Servizio attivo

Attestazione dell’idoneità alloggiativa richiesta dai cittadini extracomunitari residenti in Italia.

A chi è rivolto

i cittadini stranieri extracomunitari.

Il certificato d’idoneità dell’alloggio può essere richiesto:

  • Dal cittadino straniero che ha la disponibilità dell’alloggio come proprietario o in locazione;
  • Dal proprietario dell’alloggio;
  • Dall’avente altro titolo di possesso o uso dell’alloggio.

Descrizione

Per i cittadini stranieri extracomunitari, che devono ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno, per pratiche di ricongiungimento familiare o altre istanze per cui sia necessario ottenere un certificato di idoneità dell’alloggio, come previsto dal D.Lgs 286/1998 e nel rispetto del Regolamento Comunale.

Come fare

Le richiesta di Idoneità dell’Alloggio vanno presentate direttamente o via email/PEC agli uffici comunali competenti, utilizzando la modulistica pubblicata sul sito istituzionale.

 

Cosa serve

  1. Domanda di contributo, in bollo da € 16,00
  2. Allegati indicati nella domanda di contributo;

Cosa si ottiene

L’attestazione dell’idoneità dell’alloggio

Tempi e scadenze

Rilascio certificato entro 30 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda completa di tutta la documentazione necessaria

Quanto costa

Versamento di Euro 30,00 con la causale: diritti di segreteria per rilascio idoneità alloggiativa.

Il versamento dovuto deve essere effettuato esclusivamente mediante PagoPa, il sistema di pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione.

Pagina aggiornata il 19/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri