Palazzo Monari

Procedendo da piazza Corsini lungo l’antica via Pedrocchi, poco prima di sboccare nella moderna piazza Vittoria.

Risalente al 1510, è esempio pregevole dei modi costruttivi propri dell’architettura civile del ‘500 espressi in Fanano in conseguenza della vitalità economica raggiunta in quel periodo grazie ai proficui scambi con Firenze e la Toscana. La facciata si presenta con un semplice paramento murario costruito con pietre locali, in sensibile contrasto con la levigatura delle cornici delle finestre in cui sono presenti le caratteristiche dell’architettura cinquecentesca fananese. Chiude la facciata rettangolare dove al piano terra si apre il portale d’ingresso con i caratteristici conci a raggiera un cornicione sorretto dai consueti mensoletti in arenaria.

Descrizione breve

Procedendo da piazza Corsini lungo l’antica via Pedrocchi, poco prima di sboccare nella moderna piazza Vittoria.

CAP

41021

Modalità di accesso

Accesso libero a tutti.

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025 16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri