Caratteristica borgata popolare di origine medioevale posta dietro Palazzo Lardi. Vi si accede dal “voltone”, suggestivo sottopasso in pendio, costituito da due archi posti sulla destra della torre dell’orologio, che costituiva l’antico sbocco della via d’accesso al paese da sud. La piazzetta centrale presenta una pavimentazione in lastroni di arenaria mentre gli edifici sono caratterizzati da interessanti elementi costruttivi e tetti in “piagne” (lastre di pietra).