Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo scuole secondarie di 1° e 2° grado
![Image Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo scuole secondarie di 1° e 2° grado](/.imaging/stk/comune/content-small/website/comune/news-and-events/news-overview/Anno-2021/Libri-di-testo/imageBinary/image.png)
Contributi per acquisto libri di testo per Scuole Secondarie di primo e secondo grado (Medie e Superiori) – Anno Scolastico 2021/22
La Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha approvato i criteri e le modalità riguardanti la concessione dei contributi per l’acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione per l’anno scolastico 2021/2022 (DGR n. 878 del 14 giugno 2021).
La richiesta di contributo dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE ONLINE dal 6 settembre al 26 ottobre 2021 collegandosi al link: https://scuola.er-go.it/
Requisiti dei destinatari:
- Essere studenti frequentanti le scuole secondarie di I° e II° grado (statali, private paritarie, paritarie degli Enti Locali e non statali) autorizzate a rilasciare titoli di studio con valore legale;
- Avere residenza nel Comune di Fanano oppure frequentare scuole ubicate nel Comune ed essere residenti in una regione che applica il criterio della frequenza in materia di diritto allo studio;
- Avere un valore ISEE 2020 del proprio nucleo familiare pari o inferiore a € 15.748,78.
Le risorse saranno prioritariamente destinate alla copertura totale delle domande rientranti nella fascia di reddito 1 (Isee da 0 a 10.632,95 euro) e gli eventuali residui potranno coprire le domande della fascia di reddito 2 (Isee da 10.632,95 euro a 15.748,78 euro).
Non si tratta più di un rimborso di spesa sostenuta e non occorre dichiarare la spesa effettuata: l’importo del beneficio non è soggetto a rendiconto. L’importo unitario del beneficio verrà determinato a consuntivo a seguito della validazione dei dati, tenendo conto degli aventi diritto e delle risorse disponibili.
Come fare:
* Le famiglie dovranno attivarsi per tempo per il rilascio dell’attestazione ISEE in corso di validità.
* La compilazione della domanda dovrà essere effettuata utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO, denominato ERGO SCUOLA e reso disponibile all’indirizzo internet https://scuola.er-go.it, da uno dei genitori, o da chi rappresenta legalmente il minore, o direttamente dallo studente se maggiorenne, Nel caso di studente maggiorenne, la domanda può essere presentata anche dal genitore/tutore delegato dallo studente stesso.
![Image](/.imaging/stk/comune/content-text-section/website/comune/news-and-events/news-overview/Anno-2021/Libri-di-testo/content/00/imageBinary/ministero-istruzione.jpg)
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
A supporto della compilazione saranno rese disponibili on line le guide per l’utilizzo dell’applicativo.
Per presentare la domanda on-line l’utente può essere assistito gratuitamente anche dai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO, il cui elenco verrà pubblicato sul sito: http://scuola.regione.emilia-romagna.it
Per approfondire: https://scuola.regione.emilia-romagna.it/notizie/2021/borse-di-studio-e-contributo-libri-di-testo-per-lanno-2021-2022-domande-online-dal-6-settembre