Voto a Domicilio

Image Voto a Domicilio

L’elettore che non può allontanarsi da casa può richiedere il servizio entro il 5 SETTEMBRE 2022. La domanda, corredata da un certificato medico, va inviata al Comune di Fanano.

Ecco di seguito tutte le indicazioni per avvalersi di questo diritto!

 Possono presentare richiesta per effettuare il voto a domicilio:

·   -      gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, in modo da facilitare il raggiungimento del seggio elettorale.

·  -      gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano.

L'ufficio elettorale verifica la completezza e la regolarità della domanda ed  immediatamente rilascia ai richiedenti un’attestazione di ammissione al voto domiciliare.
Il voto viene raccolto, durante le ore in cui è aperta la votazione SU APPUNTAMENTO accordato tra l'interessato e l'ufficio Elettorale, dal presidente dell'ufficio elettorale di sezione in cui si trova la dimora indicata dall'elettore nella dichiarazione, con l'assistenza di uno scrutatore e del segretario.

 

Documentazione necessaria:

Gli elettori devono far pervenire al Sindaco del comune di residenza entro il 20° giorno antecedente la data di votazione, OVVERO ENTRO IL 5 SETTEMBRE 2022:

·    -   una dichiarazione in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano e recante l'indicazione dell'indirizzo completo di questa;

·     -  un certificato, rilasciato dal medico designato dai competenti organi dell'AUSL,  che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni dalla data del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. I certificati medici possono, altresì, eventualmente attestare la necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto. 

    In occasione di ogni consultazioni elettorali, l'AUSL istituisce un servizio a domicilio per il rilascio della certificazione medica. Per informazioni contattare direttamente l'Uffcio SC di Medicina Legale e Risk Menagement al numero 0593963122 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 oppure mandare una mail all'indirizzo di posta elettronica medlegale@pec.ausl.mo.it o inviare un fax al numero 0593963562.

La domanda può essere consegnata da un familiare o da altra persona liberamente scelta dall’interessato o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio elettorale.