Voto Assistito o Accompagnato

Gli elettori affetti da gravi infermità o fisicamente impediti ad esprimere il voto in modo autonomo, (ciechi, amputati delle mani ....) possono essere accompagnati in cabina da un altro elettore della propria famiglia o comunque da un elettore liberamente scelto.
Quando si tratta di impedimento non evidente, è necessario richiedere, nei giorni precedenti la votazione, apposita certificazione medica da esibire al momento del voto.
Per ottenere il certificato occorre presentarsi presso gli ambulatori della U.o. di Medicina Legale e Risk Menagement, con un documento d'identità valido e la documentazione sanitaria utile alla valutazione medica.
La certificazione verrà rilasciata gratuitamente dall'unità operativa di medicina legale e gestione del rischio, dal 19 al 25 Settembre 2022 secondo gli orari indicati in allegato.
Importante: si possono rilasciare certificati solo a favore di elettori fisicamente impediti al voto (non vedenti, amputati o paralizzati agli arti superiori ecc.) e non ad elettori con patologie di natura psichiatrica.
Su richiesta dell' interessato, è possibile che il diritto al voto assistito venga annotato direttamente sulla tessera elettorale presentando all' Ufficio Elettorale del Comune di appartenenza apposita richiesta corredata dalla certificazione sanitaria attestante tale condizione.
Con l'annotazione permanente (cd. "timbro AVD) sulla tessera non sarà più necessario esibire alcun tipo di certificazione al momento del voto.
Per informazioni contattare direttamente l'Uffcio SC di Medicina Legale e Risk Menagement al numero 0593963122 dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 oppure mandare una mail all'indirizzo di posta elettronica medlegale@pec.ausl.mo.it o inviare un fax al numero 0593963562.